La motosega è uno tra gli attrezzi più utilizzati nei lavori all’aria aperta, in grado di garantire il tuo giardino sempre ordinato, grazie alla sua funzionalità principale di potare le piante e tagliare la legna. Possiamo distinguere le motoseghe che sono alimentate da un motore a scoppio dalle elettroseghe che invece sono alimentate da corrente elettrica.
La scelta della motosega va fatta in base all’utilizzo che si deve fare. Se il suo utilizzo è di tipo “domestico”, andando ad utilizzarla nel proprio giardino per lavori occasionali e di poca entità, si può scegliere un prodotto non eccessivamente potente come ad esempio una motosega con cilindrata tra 25 e 40 cm3 il cui peso è davvero irrisorio. Mentre se la necessità è quella di effettuare lavori più impegnativi, allora è consigliabile una motosega con una cilindrata superiore a 50 cm3, con queste tipologie di motoseghe si potrà abbattere e sezionare tronchi di grande dimensioni.
Per quanto riguarda invece l’elettrosega, può essere scelta per usi occasionali con caratteristiche hobbistiche.