Dopo circa un mese di permanenza forzata in casa, il rischio che la noia prenda il sopravvento è sempre più alto. Per questo, in attesa di un’attesissima ripartenza, può essere una bella idea quella di dedicarsi, con abilità, organizzazione e spirito d’iniziativa, ai lavoretti fai da te e, perché no, alla vera e propria realizzazione di oggetti da poter utilizzare tutti i giorni.
Non preoccupatevi: anche senza essere dei super-esperti di bricolage, questi lavori di casa sono assolutamente fattibili, purché siate forniti dei giusti utensili ed elettroutensili, di materiali di qualità soddisfacente e della pazienza necessaria.
Costruisci la tua Cassapanca!
Ad aiutarvi, in questa simpatica missione da compiere #cipensaBRIGROS! Sotto trovate un veloce e facilissimo tutorial per costruire una utilissima cassapanca in legno: è necessaria una dotazione di materiali e strumenti più che fattibile, una certa manualità e un pizzico di passione.
Vediamo insieme:
Cosa ti serve
Ricapitolando: il materiale e gli utensili necessari per la realizzazione sono.
4 Tavole listellari in abete Lunghezza 80 cm x Larghezza 40 cm x Profondità 1,8 cm
4 Listelli in abete Lunghezza 38 cm x Larghezza 1cm x Profondità 1 cm
2 Tavole listellari in abete Lunghezza 36.5 cm x Larghezza 40 cm x Profondità 1,8 cm
Colla vinicola
Sparachiodi ad aria
Chiodi per pistola sparachiodi
Compressore da 24 litri
Metro (anche digitale)
Piano d’appoggio4
La vostra cassapanca in legno sarà utilissima a conservare oggetti di ogni tipo, oltre che da fare da mobiletto fai da te all'intero delle vostre case, depositi o - con le giuste precauzioni - utilizzabile anche come baule da esterno. Una soluzione versatile, utile e divertente per rendere più fruttuosi questi giorni in casa!